Linked In ha recentemente aggiunto alcune nuove funzioni che possono essere interessanti per completare il proprio profilo e renderlo sempre più aggiornato e facile da consultare per tutti.
Gli utenti italiani troveranno utile l’aggiunta della lingua italiana (è stato aggiunto anche il portoghese).
Trovate questa funzione scorrendo fino in fondo la pagina principale di Linked In: cliccando su lingua potrete impostare la lingua in cui vedrete visualizzati i comandi di LI.
Altrettanto interessante – e collegata a questo aspetto – la possibilità di inserire il proprio profilo in più lingue. Francamente, non so perché ma fin dall’inizio mi era sembrato naturale impostare il mio profilo in inglese (forse perché i primi gruppi che ho iniziato a frequentare erano gruppi americani). Tuttavia, ho colto l’occasione per aggiungere anche il profilo italiano… e per scrivere questo post!
Come si vede, è sufficiente cliccare su “modifica profilo” e poi scegliere “crea il tuo profilo in un’altra lingua”.
In realtà, l’aggiornamento comprende un completo restyling della pagina che ora si presenta molto più pulita e razionale: in sostanza, tutte le funzioni sono stati raggruppate nella barra dei menu che ora è orizzontale e in alto.
Tutto questo serve a lasciare il più libera possibile la pagina per visualizzare già in home page gli aggiornamenti dei propri contatti e dei propri gruppi (e anche per visualizzare meglio le pubblicità) ma senz’altro ha come effetto di spostare il focus dal proprio ombelico … all’ombelico altrui, il che mi pare senz’altro salutare.
Per quanto riguarda infine l’ombelico proprio, è stata aggiornata la sezione dei propri aggiornamenti di status che ora consente di allegare un link e di sincronizzarsi col proprio profilo Twitter.