Se vi chiamate Joe, e siete un dettagliante di articoli e scarpe sportive, il vostro sito vi serve a qualcosa? Vi porta business?Questo esempio, citato in questo post di “Get to the Point” si può applicare a qualunque tipo di attività commerciale. Supponiamo, per illustrare meglio l’esempio, che il vostro sito elenchi i prodotti che avete in vendita. Tuttavia, gli acquisti raramente avvengono tramite il sito: Joe ce l’ha perché nel 2011 si suppone che un attività imprenditoriale ce l’abbia, e lo stesso vale per la pagina Facebook. Una volta alla settimana Joe pubblica qualcosa e riceve solo alcuni like. Si può dire che la presenza web di questo negozio ha un impatto sulle vendite trascurabile. Si può fare qualcosa? Apparentemente no. Ma cosa succederebbe se invece di parlare del proprio negozio e prodotti, Joe iniziasse a parlare di come i suoi clienti li usano?
e la sua strategia di social media potrebbe includere
Mettetevi nelle scarpe dei vostri clienti. In questo modo potrete creare fiducia e iniziare una vera conversazione con loro. A quel punto, sito e Facebook sarebbero senz’altro luoghi di interazione e verosimilmente il vostro negozio avrebbe molte più visite, non solo virtuali…
|
Sito web di un negozio: cosa ci metto? a che serve?
Rispondi